Vittorio Mete

Vittorio Mete ha conseguito il dottorato in Sociologia e Sociologia Politica presso l’università di Firenze. In questo stesso ateneo ha svolto per un quinquennio attività postdoc e ha insegnato a contratto Sociologia della partecipazione politica e Sociologia dei movimenti e delle istituzioni. Dal 2010 è Ricercatore (e docente) di Sociologia dei fenomeni politici presso l’Università Magna Græcia di Catanzaro. I suoi interessi di ricerca riguardano l’antipolitica, la partecipazione politica, il ceto politico locale, i fenomeni mafiosi e l’antimafia (istituzionale e movimentista). Su questi temi, tra le sue pubblicazioni recenti: I lavori di ammodernamento dell’autostrada Salerno-Reggio Calabria. Il ruolo delle grandi imprese nazionali, in: R. Sciarrone (a cura di), Alleanze nell’ombra. Mafie e economie locali in Sicilia e nel Mezzogiorno, Donzelli, 2011; (con A. C. Freschi) The Political Meanings of Institutional Deliberative Experiments. Findings on the Italian Case, in: Sociologica 2-3/2009; Fuori dal Comune. Lo scioglimento delle amministrazioni locali per infiltrazioni mafiose, Bonanno, 2009.

(tutti gli articoli)

Print Friendly, PDF & Email