–Massimiliano Vaira

Massimiliano Vaira è ricercatore di Sociologia de Processi Culturali e Comunicativi. Insegna Sociologia dell’Educazione e Politiche dell’Istruzione nel corso di laurea magistrale in Governo e Politiche Pubbliche (curriculum Politiche Pubbliche e Società), Sociologia dei Processi culturali e Comunicativi nel corso di laurea interfacoltà in Comunicazione Interculturale e Multimediale presso l’Università degli Studi di Pavia. Dal 2001 membro del Consortium of Higher Education Researchers (CHER). Dal 2004 è membro del Centro Interdipartimentale di Studi e Ricerche sui Sistemi di Istruzione Superiore (CIRSIS) dell’Università di Pavia. Gli interessi di ricerca riguardano l’analisi dei sistemi di istruzione superiore, delle politiche di riforma e dei processi di cambiamento organizzativo da esse prodotti sia a livello nazionale, sia comparativo. In questo ambito si è occupato in particolare di: politiche di riforma e loro effetti sull’innovazione e sulle strutture organizzative e sul lavoro accademico; processi di differenziazione strutturale e di stratificazione verticale delle istituzioni di istruzione superiore e il connesso problema del rapporto tra istruzione superiore di élite (o di eccellenza) e di massa; valutazione dell’università e delle attività accademiche; cambiamento nelle strutture di governance sistemica e istituzionale con particolare riferimento alle politiche per l’autonomia e ai connessi schemi di valutazione delle istituzioni e del lavoro accademico; struttura e dinamiche delle carriere accademiche; rapporti tra università e contesto economico. Autore di numerosi saggi sull’istruzione superiore che sono apparsi su riviste e volumi colletanei internazionali, le sue più recenti pubblicazioni sono: La costruzione della riforma universitaria e dell’autonomia didattica. Idee, norme, pratiche, attori. Milano, LED Edizioni, 2011. Questioning Excellence in Higher Education Policies, Experiences and Challenges in National and Comparative Perspective (co-curato con M. Rostan), Rotterdam, Sense Publisher, 2011.

(tutti gli articoli)

Print Friendly, PDF & Email