Gaspare Polizzi, già docente a contratto di Storia della Filosofia presso l’Università di Firenze, è studioso di storia del pensiero filosofico e scientifico moderno e contemporaneo con particolare riferimento alla filosofia e all’epistemologia francesi (G. Bachelard e M. Serres) e alla filosofia naturale tra ‘700 e ‘800 (G. Leopardi).
Tra le sue più recenti pubblicazioni in volume ricorda: Tra Bachelard e Serres (A. Siciliano, Messina, 2003); Einstein e i filosofi (Medusa, Milano, 2009); Giacomo Leopardi: la concezione dell’umano, tra utopia e disincanto (Mimesis, Milano, 2011); M. Serres, Non è un mondo per vecchi. Perché i ragazzi rivoluzionano il sapere (Bollati Boringhieri, Torino, 2013).
È presidente della SFI di Firenze e membro del Consiglio Direttivo nazionale della SFI. È redattore di “Iride”. Collabora ai quotidiani “L’Unità” e “Corriere Fiorentino” (edizione locale del “Corriere della Sera”).