Docente di Teoria della letteratura dal 2000 presso l’Università di Bologna, si occupa prevalentemente di narrativa europea tra Otto e Novecento in chiave teorica e comparatistica. I suoi campi di ricerca principali sono la teoria e la storia del romanzo europeo, la tradizione del realismo letterario occidentale, la teoria della narrazione, il rapporto tra letteratura e storia (con particolare attenzione alla Resistenza italiana), l’estetica delle ricezione, il modernismo europeo, i rapporti tra letteratura e cultura visuale. Ha studiato in particolare autori come Stendhal, Victor Hugo, Charles Dickens, Gustave Flaubert, Italo Svevo, Federigo Tozzi, Robert Musil, Virginia Woolf, Carlo Emilio Gadda, Italo Calvino, Vladimir Nabokov, Don DeLillo. E’ Presidente dell’Associazione per gli Studi di Teoria e Storia Comparata della Letteratura (www.compalit.it) e membro della Giuria dei letterati del Premio campiello (www.premiocampiello.org).