Daniela Caterino è Professore Associato a tempo pieno di Diritto commerciale nell’Università di Bari, presso il corso di Studio in Giurisprudenza Magistrale istituito nella sede di Taranto. Ha 45 anni, è sposata e ha due figli.
Dopo una laurea cum laude nell’ Ateneo di Bari (1990), e un dottorato in Diritto commerciale alla Bocconi di Milano, vince nel 1998 il concorso per ricercatore universitario in Diritto commerciale presso l’Università di Lecce (oggi Unisalento), facoltà di Economia. Nel 2002 vince la valutazione comparativa per professore di II fascia e viene chiamata nell’attuale sede.
Da luglio 2013 è coordinatore del Consiglio di Interclasse delle lauree giuridiche presso il Dipartimento di afferenza, ove insegna anche Diritto commerciale internazionale. Svolge da anni attività di Revisione di PRIN e dal 2012 anche per il GEV di area 12 per il MIUR ai fini della VQR. E’ qualificata come esperto MIUR per la valutazione dei corsi di studio e delle sedi ai fini dell’accreditamento.
Nel novembre 2013 è stata nominata Delegato del Rettore per il sostegno alla costituzione dell’Associazione Alumni dell’Università di Bari.
Ha scritto due monografie, la prima in tema di concentrazioni bancarie e antitrust, la seconda sui poteri dei sindaci nelle società quotate, ed oltre 35 opere minori, tra saggi in riviste di fascia A e B, capitoli di libri, voci di enciclopedia e di trattati. E’ coautrice con il prof. Roberto Voza del testo A lezione di diritto,2009, in cui ha curato la parte relativa all’ordinamento degli studi giuridici.