Carlo Bernardini

Carlo Bernardini
Carlo Bernardini

Carlo Bernardini, Lecce, 1930. Si laurea in fisica nel 1952 e incontra grandi maestri: E, Persico, E. Amaldi, B. Touschek, F. Ippolito. Dal 1953 al 1969  ai Laboratori Nazionali di Frascati INFN, (costruzione del sincrotrone per elettroni, direttore di Giorgio Salvini), realizza  il primo collisore materia-antimateria, AdA. Nel 1969, cattedra di Fisica Generale a Napoli; a Roma nel 1971 Fisica Nucluare e Metodi Matematici della Fisica Pres.  Fac. Scien. MFN dal 1975, Senatore indipendente nel PCI, VII leg.,  politica  ricerca e università. Pubblica  testi universitari, manuali scolastici e saggi divulgativi; dal 1983 dirige Sapere (oggi, con Francesco Lenci).  Prof. emerito Roma la Sapienza. (Tutti gli articoli)

Print Friendly, PDF & Email