Home Cerca

valutazione - Risultati della ricerca

Se non sei stato felice di questa ricerca, riprova con un'altra ricerca con differenti parole chiave

Uno spettro si aggira per le scuole: la valutazione degli insegnanti

0
Da qualche tempo rimbalza sui principali canali d’informazione la notizia relativa all’atto di indirizzo del Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi, a proposito dell’opportunità di introdurre...

Chi è chi nel Comitato Nazionale per la Valutazione della Ricerca...

2
All'indomani della modifica legislativa della composizione del CNVR e in vista degli importanti compiti che quest'organo è chiamato a svolgere nell'orientare e ripartire il...

La qualità della valutazione a costo zero: cosa accade nella VQR...

14
L'idea che la valutazione del merito e dell'eccellenza nella selezione dei migliori possa essere condotta al risparmio sta per concretizzarsi senza colpo ferire nella...

A proposito di valutazione della ricerca: lo strano caso dello Scorpione...

3
Avevo scritto la lettera che segue alla fine di febbraio 2020. Poi è successo quello che sappiamo e la lettera è rimasta in una...

Inefficiente e intrasparente: la procedura di valutazione dei progetti di ricerca...

3
La procedura per la valutazione dei progetti che hanno risposto al bando "straordinario" per l'emergenza COVID pubblicato dal MUR nel maggio 2020 è terminata....

La valutazione della ricerca come nuovo principio di autorità

5
I. Il modo in cui si assume qui la nozione di principio di autorità è molto basico: con esso si intende un’idea, un programma, un...

Contro il binomio autonomia-valutazione

Nell’ultimo contributo dedicato all’idea di scuola di cui si fa interprete il nuovo ministro dell’Istruzione, ci concentriamo sulla coppia concettuale a nostro parere più...

Libertà e Collaborazione contro Competitività e Valutazione

3
Il cosiddetto “Processo di Bologna” segna un punto di svolta per il modo di concepire università e ricerca. Non solo perché è posto alla...

L’ossimoro INVALSI: valutazione formativa ma standardizzata

0
La cornice ammiccante della nuova proposta INVALSI è già stata commentata nella prima parte del contributo dedicato ai cosiddetti Test Formativi. Quel che vogliamo...

5 miti sulla valutazione della ricerca e 5 pratiche per superarli

0
Più volte su queste pagine (qui, qui, qui, qui e qui) si è affrontato il tema della San Francisco Declaration on research assessment (DORA)...

La valutazione della ricerca al tempo dell’emergenza

2
Un tema apparentemente di nicchia, ma molto sentito dalla comunità accademica, è quello della Valutazione della Qualità della Ricerca (VQR). Molto sentito perché da...

Scuola e valutazione ai tempi del Covid, tra Fondazione Agnelli e...

16
Se c’è una cosa che l’emergenza sanitaria ha messo bene in evidenza è la differenza tra ciò che è veramente indispensabile rispetto a ciò...

Una valutazione totalmente negativa (sul Bando VQR)

2
"Tenendo conto della esperienza maturata nel campo della valutazione con le precedenti due tornate VQR1 e VQR2, forte dall’essere Dipartimento di Eccellenza per gli...

La valutazione di Stato intossica la ricerca

Una settimana fa è stato pubblicato sul sito di informazione universitaria Roars il nostro appello contro la valutazione di Stato, dal titolo “Disintossichiamoci –...

La valutazione che cambia la ricerca: conformismo e scoperte

18
Giovedì 30 gennaio presso il dipartimento di fisica dell’università di Bari FSL ha tenuto il seminario "La valutazione che cambia la ricerca: conformismo e...