Home Cerca

telematiche - Risultati della ricerca

Se non sei stato felice di questa ricerca, riprova con un'altra ricerca con differenti parole chiave

Università telematiche: le critiche della Gabanelli e il supermarket dei crediti...

21
Al tempo in cui il Covid costringe l’intero sistema universitario italiano a impartire la didattica a distanza e molti futuri studenti s’interrogano con i...

Le allegre regole delle Università telematiche: la ministra Fedeli è stata...

1
Le università telematiche avranno tre  ulteriori e lunghi anni per adeguarsi ai parametri più restrittivi sul rapporto docente/alunni vigenti per tutte le altre università...

«Tutti Straordinari!», ovvero l’ennesimo regalo del Ministro alle Telematiche

5
Riceviamo e volentieri pubblichiamo. DM 168 18 marzo 2016 (2) dm_168

Telematiche contro ANVUR: 1-0 e palla al centro

9
«Secondo una voce insistente, da parte delle università private ci sarebbe la richiesta di abbassare ulteriormente i parametri della docenza. Telematiche incluse, naturalmente. Il...

“Cervelli in standby”. La mutazione genetica del ricercatore nell’era delle telematiche.

30
Perché discutere di telematiche Fin dalla loro prima istituzione, con il decreto interministeriale del 17 aprile 2003 si assiste al riaccendersi periodico di dubbi e...

Idonei alle università telematiche: come la bella di Torriglia, che tutti...

10
Accade in Italia, mentre il reclutamento e le progressioni di carriera dei docenti universitari sono di fatto bloccati dal taglio dei finanziamenti e da...

Educazione a distanza e università telematiche. Aspetti dell’esperienza statunitense.

0
Educazione a distanza e università telematiche. Alcuni aspetti dell'esperienza statunitense.       University of California Commission on the Future (Final Report, 11/2011): report The California Teachers Union Is...

Ma a chi servono le università telematiche?

64
Le università telematiche - istituite dalla Moratti - sono ultimamente proliferate in Italia e vedono crescere il numero dei loro studenti. Recentemente la UniMarconi ha avuto...

Proposte Roars per il rilancio di un sistema universitario pubblico e nazionale

3
La redazione è stata invitata ad un seminario organizzato dal Partito Democratico il 13 luglio 2023 dal titolo "Per un rilancio  di un sistema...

Le precarie basi della ricerca

0
Questo contributo è tratto da un documento più ampio – Sull’università italiana. Sintesi dai dati MUR dal 2008 al 2022 – recentemente pubblicato sul...

Un nuovo nome accreditato al MUR: profilo di Gloria Saccani Jotti

0
In questa travagliata fase di gestazione, il difficile parto del governo Meloni sta offrendo conferma che la casella del MUR è considerata dalle forze...

Il professore aziendale e l’aziendale professore

0
Col decreto firmato dalla Ministra Messa il 30 marzo 2022 che segnaliamo in calce vengono concepite due nuove figure destinate a "dinamizzare" e "ibridizzare"...

Partire dai numeri e (ri)cominciare a contare. Dal divario Nord-Sud sulle...

0
Il progetto UnRest-Net Partire dai numeri e (ri)cominciare a contare, potrebbe essere il motto di UnRest-Net, sito di un progetto di ricerca/azione che ha esordito...

Come si reclutano i professori nel post Gelmini: l’autonomia accademica “differenziata”...

2
In copertina: un candidato a una procedura di valutazione comparativa con abilitazione ASN che spera di diventare professore scalando la Torre di Babele di...

La qualità del reclutamento a costo zero: l’ultima follia del progetto...

1
Il 17 giugno 2021 è stato trasmesso per la votazione d'aula l'atto del Senato n. 2285, recante il disegno di legge in tema di...