Home Cerca
crisi - Risultati della ricerca
Se non sei stato felice di questa ricerca, riprova con un'altra ricerca con differenti parole chiave
Scienza e politica: dati, crisi e previsioni
La crisi pandemica del Covid-19 ha imposto all'ordine del giorno un dibattito sul rapporto tra scienza e politica. Si chiedono in molti che cosa...
Per una democrazia della conoscenza: riflessioni e proposte sull’università a partire...
L’opinione pubblica italiana, ma non solo, nelle ultime settimane ha manifestato riconoscenza, gratitudine e apprezzamento per le persone impegnate professionalmente nella risposta sanitaria a...
Tempi e fattori di una crisi
Mauro Moretti recensisce il libro di Federico Bertoni: Universitaly. La cultura in scatola.
«Un minimo lavoro di storicizzazione serve solo a tracciare la cornice di uno...
Se l’IVA sui servizi di vitto e alloggio mette in crisi...
"Una norma voluta dal Governo per chiarire un aspetto tecnico come quello dell’esenzione dal pagamento dell’IVA sui servizi per gli studenti universitari che appassiona...
La Fisica Universitaria nel decennio della crisi
Il decennio 2007-2016 ha visto scaricarsi sul sistema universitario italiano tutto il peso di una crisi economico-politica nazionale che a sua volta si inquadrava,...
Crisi e scienza: impatto e lezioni
La crisi economica sta cambiando la struttura della nostra società, introducendo disuguaglianze insormontabili, marginalizzando le energie più giovani, soffocando la ricerca scientifica e così...
Le variazioni del PIL e la specificità della nostra crisi
Le attese nei mesi scorsi per conoscere le variazioni trimestrali del Pil nazionale avevano certamente dei buoni motivi, visto la condizione molto critica del...
Settima Indagine Eurostudent. Essere studenti negli anni della crisi
Gli obiettivi generali dell’Indagine Eurostudent sono il monitoraggio delle condizioni di vita e di studio degli studenti universitari in Italia e l’analisi comparata degli...
Crisi: cosa possono dirci ricerca e innovazioni tecnologiche
La casa editrice Laterza ha pubblicato pochi giorni fa il mio libro “Rischio e previsione Cosa può dirci la scienza sulla crisi“. Di seguito ne...
La crisi economica e l’effetto farfalla
In che modo la crisi economica può essere legata alla ricerca scientifica? L’economia è davvero una scienza? Nel saggio “Rischio e previsione. Cosa può...
#stopVQR: Rettori e CdA oltre l’orlo di una crisi di nervi
È presto per dire come andrà a finire l'inedita forma di protesta che va sotto il nome di #stopVQR. L'unica cosa certa è che...
Il diritto non abita più qui: la crisi degli studi giuridici...
Gli studi giuridici attraversano una crisi profonda. Lo dicono i dati a disposizione.
In Italia i corsi di studi in Giurisprudenza interessano un numero...
Science and The Economic Crisis
Opening lecture al meeting "Encontro de Cientistas 2015" organizzato dalle società scientifiche portoghesi, Lisbona 2 Giugno 2015. Alcuni dei temi discussi in questo seminario saranno approfonditi e...
The crisis of public education: from European ideal to profit driven...
As every year in September all around the world, many new students enrol at university. However, whether young people take this step or not...