Home Cerca
Peppe e Gedeone - Risultati della ricerca
Se non sei stato felice di questa ricerca, riprova con un'altra ricerca con differenti parole chiave
Peppe, Gedeone, la classifica dei dottorati e l’evangelo anvuriano
Gedeone: «Mi è venuta in mente un’idea diabolica per vincere la gara della premialità responsabile ...». Peppe: «scusa, ma mi fai venire in mente...
Finanziamento dottorati: la VQR è inutile. Basta un po’ di Data...
Botte da orbi. Il Miur elimina gli indicatori VQR dai requisiti per l'accreditamento del dottorato. Ma Anvur, fiancheggiata da un pezzo della CRUI, non...
Una VQR ogni sei mesi basata sul Protocollo ANVUR-STAMINA. Lo propone...
«Refrain from adopting the combination of citation and journal metrics to grade publications, as used in the Italian VQR 2011–2014». E anche: «The VQR...
Bibliometria anvuriana: se la conosci la eviti
Non c'è solo Roars che si occupa dei metodi, delle tecniche e dei risultati di ANVUR; ci sono ormai anche articoli di letteratura scientometrica...
Il mistero della VQR fantasma. Ovvero: se i risultati ci sono...
Il presidente dell'ANVUR Andrea Graziosi ha fornito ad alcuni giornalisti, senza contraddittorio e domande scomode, la chiave di lettura dei risultati della VQR 2011-2014....
Voti VQR ai dipartimenti: le normalizzazioni fai-da-te di CRUI e ANVUR
Il 31 gennaio 2014, l'ANVUR ha pubblicato i valori di un nuovo indicatore di Voto VQR, suggerito dalla Commissione Ricerca della CRUI. L'indicatore, applicabile...
Andrea Bonaccorsi e le classifiche degli atenei: Voodoo rankings!
Stanno per uscire le classifiche della VQR che decideranno quali sedi verranno premiate e quali chiuse. E con la VQR tornano Peppe e Gedeone,...
VQR: AnvurLeaks, il complotto australiano, la maledizione di Atuk e le...
Nella sua replica a ROARS l'ANVUR difende l'uso della Principal Component Analyis (PCA) da parte del GEV09 con i seguenti argomenti: (i) non si...
VQR? “Lo famo strano!” Le copule bibliometriche dell’ANVUR
Nonna Papera for ever? Il coordinatore della VQR propone al “Bibliometric Working Group“ di studiare un nuovo algoritmo sperimentale, basato sulla “Principal Components Analysis”...
La “junk arithmetic” della bibliometria fai-da-te della VQR 2011-2014
Prosegue la rubrica Waiting VQR che terrà compagnia ai lettori di Roars fino alla pubblicazione dei risultati della VQR 2011-2014 che avverrà il prossimo...
La settimana ROARS: 30 gennaio -5 febbraio 2017.
La settimana ROARS:
30 gennaio -5 febbraio 2017.
Una rapida sintesi dei contributi pubblicati nell'ultima settimana
Nature: la valutazione bibliometrica danneggia la scienza
«When researchers apply strategies that...
Una lezioncina di aritmetica per il Consiglio direttivo dell’Anvur
Con l'ultimo comunicato stampa dell'ANVUR, anche la valutazione della ricerca entra a pieno diritto nell'era della post-verità. I risultati della VQR non escono dal...
«The only reason for using percentile ranks is ignorance» … ma...
«Infallibile et inarrivabile! Eh, sì, sì! Perché il mio motto è “ghe pensi mi!” Anzi, se voi lo permettete, vi aiuterò a sbrogliare la...
Nei criteri VQR c’è un “fatal error” (noto da più di...
L'"accurata calibrazione bibliometrica" è una delle novità della VQR 2011-2014, secondo quanto dichiarato dal suo coordinatore Sergio Benedetto. Una calibrazione che però conduce a...
Scheda SUA-RD: valuteremo la ricerca con il test S.H.I.T.?
L'ANVUR ha appena pubblicato le linee guida per la compilazione della Scheda Unica Annuale della Ricerca Dipartimentale (SUA-RD). In mezzo all'abituale pot-pourri di indicatori,...