Home
Chi siamo
Associazione Roars
Redazione
Autori
Cosa vogliamo
Organizzazione e scopo del sito
A proposito di come funziona Roars: regole di condotta e politiche editoriali
Rassegna Stampa di Roars
Avvertenze per i collaboratori
Copyright
Argomenti
Anvur
Classifiche internazionali
Diritto allo studio
Finanziamento
Reclutamento
Ricerca e Sviluppo
Scuola
Tasse universitarie
Valutazione
VQR
Idee
Approfondimenti
Documenti
Lettere
Libri
Libri consigliati dalla redazione
Recensioni
Segnalazioni
Multimedia
Normativa
Seguici
RT, la Rivista
Newsletter Roars Review
Incontri
Scrivi alla Redazione
Facebook
Gruppo Facebook
Twitter
YouTube
RSS
Login
Registrati
Roars in English
Sostienici
Cerca
Newsletter Roars Review
ROARS
Home
Chi siamo
Associazione Roars
Redazione
Autori
Cosa vogliamo
Organizzazione e scopo del sito
A proposito di come funziona Roars: regole di condotta e politiche editoriali
Rassegna Stampa di Roars
Avvertenze per i collaboratori
Copyright
Argomenti
Anvur
Classifiche internazionali
Diritto allo studio
Finanziamento
Reclutamento
Ricerca e Sviluppo
Scuola
Tasse universitarie
Valutazione
VQR
Idee
Approfondimenti
Documenti
Lettere
Libri
Libri consigliati dalla redazione
Recensioni
Segnalazioni
Multimedia
Normativa
Seguici
RT, la Rivista
Newsletter Roars Review
Incontri
Scrivi alla Redazione
Facebook
Gruppo Facebook
Twitter
YouTube
RSS
Login
Registrati
Roars in English
Sostienici
Home
Approfondimenti
Approfondimenti
Ultimi
Ultimi
Articoli in evidenza
Più popolari
Gli Articoli popolari di questa settimana
Dal punteggio
Casuale
Online il nuovo fascicolo monografico di RT: “Research Policy: Insights from Social Epistemology”
Eugenio Petrovich e Marco Viola
-
19 marzo 2018
Non avrei mai immaginato di dover difendere mio padre dall’accusa di plagio!
Il perché di uno sciopero: la vera storia degli scatti stipendiali dei professori universitari
C’È UNA LUCE IN FONDO AL TUNNEL? La qualità come risposta al neoliberismo e all’eccesso informativo
Caso Macchiarini. Il giornalismo indipendente è più efficace della peer review?
Anything goes. Come si crea dal nulla una laurea all’università Mediterranea...
Francesco Coniglione
-
14 marzo 2017
2
Settima Indagine Eurostudent. Essere studenti negli anni della crisi
Giovanni Finocchietti
-
14 giugno 2016
1
Se l’autore è un ospite oppure un fantasma
Paola Galimberti
-
1 settembre 2015
13
Ricerca fondamentale o ‘applicata’? Sulla probabilità nelle scienze naturali (e su...
Francesco Sylos Labini
-
6 gennaio 2015
1
Open access to scientific data and literature and the assessment of...
Redazione ROARS
-
28 novembre 2014
0
Agosto 2014: Roars (non) va in vacanza
Redazione ROARS
-
4 agosto 2014
0
La compagnia dell’anello (delle citazioni e della peer review): 60 articoli...
Redazione ROARS
-
16 luglio 2014
5
Rompete le righe, ma senza sconfinare. La via italiana all’interdisciplinarità
Roberto Caso
-
6 marzo 2014
15
Mozione CUN: L’accreditamento dei corsi di dottorato di ricerca
Redazione ROARS
-
1 febbraio 2014
1
Approvato emendamento per la proroga delle vecchie idoneità ex lege 210/1998
Redazione ROARS
-
30 gennaio 2014
13
Dalla CRUI 18 proposte per l’Università
Redazione ROARS
-
29 gennaio 2014
12
Aumentano le commissioni ASN che riaprono i lavori in autotutela
Redazione ROARS
-
22 gennaio 2014
58
ASN: cosa sta succedendo?
Redazione ROARS
-
17 gennaio 2014
18
Gli studi umanistici non servono solo a se stessi
Francesco Coniglione
-
17 dicembre 2013
41
Università: miti, leggende e realtà – Collector’s edition!
Giuseppe De Nicolao
-
4 dicembre 2013
31
1
2
3
...
14
Pagina 1 di 14
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.
Ok
Edit with Live CSS